43 ANNI DI TRADING
UNA VITA DEDICATA ALLO STUDIO DEI MERCATI E ALLA FINANZA OPERATIVA.

Maurizio Monti
Maurizio Monti: dopo i primi 10 anni di esperienza sui mercati, nel 1992 si trasferisce in Svizzera, dove vive e lavora e dove ha creato la sua unità produttiva fondamentale per lo sviluppo di metodologie sistematiche e algoritmiche per il trading e l’investment.
Nel 2006 crea un grande progetto editoriale per diffondere Cultura Finanziaria, con l’Istituto Svizzero della Borsa, che ha immediatamente un grande successo.
2006
ISTITUTO SVIZZERO DELLA BORSA
Nel 2006 crea un grande progetto editoriale per diffondere Cultura Finanziaria, con l’Istituto Svizzero della Borsa, che ha immediatamente un grande successo.
2008
UN PROGETTO EDITORIALE
La svolta della sua vita è nel 2008. Per un evento che ha colpito a distanza di pochi giorni due suoi cari amici, e avendo completamente automatizzato e delegato l’attività diretta di trading, decide di dedicare la sua vita al progetto editoriale: una missione che lo porta ad impegnarsi a fondo nelle attività di creazione di portali e riviste, creando da zero una esperienza eccezionale di comunicazione di altissimo valore.
2013
TRADERS’ MAGAZINE ITALIA
Nel 2013 porta in Italia Traders’ Magazine, la rivista della Cultura Europea ed internazionale del trading.
2015
INVESTORS’ MAGAZINE
Nel 2015 fonda Investors’ Magazine, dedicata all’investment di qualità, al risparmio gestito, alla consulenza finanziaria e professionale.
2019
INSTITUTO ESPAÑOL DE LA BOLSA
Nel 2019 approda in Spagna con l’Instituto Español de La Bolsa.
2021
OPZIONARIA
Nel 2021 fonda Opzionaria, il portale destinato agli investitori e ai trader in opzioni.
2022
SEGNALI DI BORSA
Nel 2022, con Segnalidiborsa.com crea la prima WebinarTV 24 ore, che mette a disposizione di investitori e trader a qualunque ora del giorno e della notte i migliori webinar di Cultura Finanziaria di grande valore e spessore.
IL MONDO È GRANDE ED HA BISOGNO DI CULTURA FINANZIARIA DI ALTISSIMO LIVELLO PER SOPRAVVIVERE.
Oggi il database del suo gruppo conta 136.000 iscritti di lingua italiana. Uno dei database meglio qualificati e profilati in Italia per la comunicazione nel segmento della finanza operativa.